La Cooperativa Magazzino ha chiesto a ciancun settore di " metterci lafaccia"..così è nata questa serie di quaderni "sfacciati": gli strumenti del mestiere si son subito prestai.. e figurati! Gli oggetti amano parlar di noi...quei chiaccheroni
I kokedama sono noti come mini bonsai o bonsai volant. Con il termine kokedama si intende un metodo di coltivazione nato in Giappone nel 1600. La differenza principale tra kokedama e bonsai riguarda l’assenza del vaso.
I bonsai infatti vengono coltivati in vasetti, spesso decorativi, delle dimensioni adatte alla piantina, mentre nei kokedama il vaso è assente. Possiamo parlare dei kokedama come di mini bonsai volanti dove al posto del vaso troviamo una palla di fango rivestita di muschio. Kokedama in giapponese significa proprio “palla di muschio” o “perla di muschio”.
INFORMAZIONI Siamo aperti dal Lunedì al Venerdì
Il Sabato solo su appuntamento
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Federico Borromeo, 67
00168 Roma
It (Europe)
Tel: +06 61 44 451
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, approfondisci