Skip to main content

"La MAGAZZINO" Via Federico Borromeo, 67 00168 Roma It (Europe) Tel. 06 6144451

Expo salute Mentale

LA CARTIERA SI COLORA 

Uno dei grandi padiglioni espositivi dell'Ex Cartiera Latina attraversato, nella nostra immaginazione, da relazioni, esperienze, attività e colori.

Il sistema salute mentale italiano è ancora oggi portatore di una visione che, in 40 anni di esperienze, ha dato concreta prova di validità dei princìpi che lo ispirano. Uno di questi, forse il più importante, è che chiunque, anche se portatore di disagi e sofferenza mentale molto grave, può e deve essere curato nella sua comunità di vita, evitando sradicamenti dal proprio territorio che causano cronicità e dipendenza estrema...

Il sistema salute mentale italiano è ancora oggi portatore di una visione che, in 40 anni di esperienze, ha dato concreta prova di validità dei princìpi che lo ispirano. Uno di questi, forse il più importante, è che chiunque, anche se portatore di disagi e sofferenza mentale molto grave, può e deve essere curato nella sua comunità di vita, evitando sradicamenti dal proprio territorio che causano cronicità e dipendenza estrema. I presupposti di questo modello poggiano sulla consapevolezza che chiunque è in grado, con le opportune facilitazioni, di essere soggetto attivo e portatore di risorse: non esistono persone che, a causa della loro sofferenza, non possono esprimere capacità ed abilità e condividerle con altri. Le pratiche che derivano da tali premesse si devono articolare in interventi di cura che consentano di interferire precocemente e in modo positivo con i bisogni relazionali e sociali della persona avvalendosi di luoghi che offrano unarisposta quotidiana in grado di contrastare la più grave delle manifestazioni di tutta la sofferenza mentale: il ritiro sociale.
I centri diurni sono nati ed esistono proprio per progettare e realizzare quell’insieme di interventi riabilitativi e sociali che sostanziano la cura coinvolgendo la famiglia, il contesto sociale, gli ambienti naturali. I sistemi di salute mentale più avanzati riprendono dall’esperienza italiana l’impostazione che unisce la dimensione sanitaria e quella sociale nell’elaborare e mettere in pratica un’organizzazione che vada anche oltre le mura dei servizi, sia in dialogo con gli spazi dei territori e ne utilizzi e stimoli tutte le risorse con il fine di mettere in atto un trattamento efficace delle persone affette da disturbi psichici.
Sono queste le attività che implicano approcci di presa in carico, che prevedono condivisione duratura degli spazi e del tempo con i pazienti. In questo approccio si programmano e si realizzano attività che propongono un agire terapeutico che interviene nel quotidiano delle persone. Gli aspetti del vivere di ogni giorno (lo stare e il fare insieme, l’abitare, la formazione, il lavoro, il tempo libero, l’espressività) costituiscono il setting entro il quale si declina il trattamento e dentro il quale i confini professionali e disciplinari si dilatano e si ricompongono.
Dalla proporzione equilibrata degli interventi nei diversi ambiti derivano i successi terapeutici che sono misurabili in termini di qualità di vita degli utenti e delle loro famiglie e della comunità tutta secondo il principio che la capacità di includere nell’appartenenza sociale coloro che a vario titolo sono portatori di diversità è espressione di civiltà e fattore di benessere collettivo. Da queste considerazioni nasce un progetto ambizioso, sostenuto dal Coordinamento Centri Diurni della Regione Lazio: creare un evento nazionale culturale, artistico, scientifico, dove la salute mentale possa incontrarsi, mostrarsi, pensarsi nell’oggi e nel futuro. Abbiamo pensato a un evento aperto, che rappresenti quanto la realtà italiana sia seria, sorretta da buone teorie, produttiva di salute, creativa anche nel sopperire a carenze e difficoltà. Non un congresso quindi ma una mostra, una cassa di risonanza di quanto esiste e spesso non si conosce e non si riconosce: una EXPO, la prima, che vogliamo proporre a Roma come esempio ed auspicio di un rilancio del ricco mondo che gravita intorno alla Salute Mentale.

DSC 0102

DSC 0103

DSC 0104

DSC 0105

DSC 0106

DSC 0107

DSC 0108

DSC 0109

DSC 0110

DSC 0111

DSC 0112

DSC 0113

DSC 0114

DSC 0115

DSC 0116

DSC 0117

DSC 0118

DSC 0119

DSC 0120

DSC 0121

DSC 0122

DSC 0123

DSC 0124

DSC 0125

DSC 0126

DSC 0127

DSC 0128

DSC 0129

DSC 0130

DSC 0131

DSC 0132

DSC 0133

DSC 0134

DSC 0135

DSC 0136

DSC 0137

DSC 0138

DSC 0139

DSC 0140

DSC 0141

DSC 0142

DSC 0143

DSC 0145

DSC 0146

DSC 0147

DSC 0148

DSC 0149

DSC 0150

DSC 0151

DSC 0152

DSC 0153

DSC 0154

DSC 0155

DSC 0156

DSC 0157

DSC 0158

DSC 0159

DSC 0160

DSC 0161

DSC 0162

DSC 0163

DSC 0164

DSC 0165

DSC 0166

DSC 0167

DSC 0168

DSC 0169

DSC 0170

DSC 0171

DSC 0172

DSC 0173

DSC 0174

DSC 0175

DSC 0176

DSC 0177

DSC 0178

DSC 0179

DSC 0180

DSC 0181

DSC 0182

DSC 0183

DSC 0184

DSC 0185

DSC 0186

DSC 0187

DSC 0188

DSC 0189

DSC 0190

DSC 0191

DSC 0192

DSC 0193

DSC 0194

DSC 0195

DSC 0196

DSC 0197

DSC 0198

DSC 0199

DSC 0200

DSC 0201

DSC 0202

DSC 0203

DSC 0204

DSC 0205

DSC 0206

IMG 20190509 095139

IMG 20190509 095144

IMG 20190509 095159

IMG 20190509 095243

IMG 20190509 095300

IMG 20190509 095423

IMG 20190509 095446

IMG 20190509 095508

IMG 20190509 095518

IMG 20190509 095554

IMG 20190509 110952

IMG 20190509 111033

IMG 20190509 111215

IMG 20190509 111229

IMG 20190509 111335

IMG 20190509 111408

IMG 20190509 111416

IMG 20190509 111558

IMG 20190509 111625

IMG 20190509 111638

IMG 20190509 111712

IMG 20190509 113836

IMG 20190509 113907

IMG 20190509 114549

IMG 20190509 115153

IMG 20190509 115226

IMG 20190509 115325

IMG 20190509 115407

IMG 20190509 115424

IMG 20190509 115506

IMG 20190509 115534

IMG 20190509 115718

IMG 20190509 115754

IMG 20190509 123202

IMG 20190509 160020